Preservare la casa da possibili infiltrazioni da acqua piovana è lo scopo che seguiamo da oltre 40 anni
Come ben sappiamo la goccia scava la roccia, per questo è importante prendersi cura del proprio tetto. Ci siamo inoltre specializzati anche in lavori industriali sia a livello di manutenzione che in rifacimenti totali; inoltre linee vita, coibentazioni per il recupero energetico e molto altro.
Lattonerie edili e interventi di copertura in provincia di Ravenna
Una grondaia in buono stato e ben pulita permette di evitare infiltrazioni che possono danneggiare la tua casa e i tuoi interni, prevenendo anche la formazione di muffe e ristagni di acqua piovana, permettendo all'acqua di defluire verso il tombino di scarico e le fognature. Le grondaie e le lattonerie edili possono essere in diversi materiali e possono essere installate su qualunque edificio. Un sopralluogo gratuito permetterà ai nostri tecnici di verificare lo stato delle attuali grondaie e di misurare gli effettivi metri di materiale da posizionare. Di seguito, potremo fornire un preventivo chiavi in mano, compreso di installazione delle lattonerie edili e di utilizzo di impalcature o gru per il montaggio. Per dettagli sulle lattonerie edili e sulle proposte, non esitare a contattare la sede di via Fernando Santi 7, a Ravenna.
Contattaci

GRONDE E PLUVIALI
Lattonerie edili, pluviali e cassette per la raccolta dell’acqua anche su disegno; draghi e serpenti decorativi.
COPERTURE EDILI
Coperture edili per edifici civili e industriali in diversi materiali: laterizio, rame grecato, lamiera preverniciata in alluminio, coverib e tegole canadesi.
IMPERMEABILIZZAZIONI
Membrane impermeabilizzanti e applicazione di white reflex per fotovoltaico ad alta riflessività solare (per fotovoltaico).
L'importanza di coibentare una struttura
La coibentazione di un edificio è una procedura fondamentale per il risparmio energetico e per l'isolamento termico. Queste soluzioni permettono di ottenere ambienti più caldi in inverno e più freschi d'estate spendendo meno in riscaldamento o in condizionamento. Una buona coibentazione, inoltre, riduce l'impiego di gas metano o altro combustibile o di elettricità per il riscaldamento delle e il raffreddamento delle stanze. Il principio base della coibentazione è l'inserimento di uno strato isolante sotto la copertura tetti. I materiali più utilizzati per la coibentazione sono la lana di roccia (disponibile in pannelli), il polistirene espanso e il poliuretano espanso.
Differenti materiali delle grondaie
Le lattonerie edili possono essere realizzate in lamiera zincata, alluminio, rame, lamiera pre-verniciata e acciaio inox. Proviamo a vedere le differenze tra i vari materiali.
Telefona per conoscere la proposta di lattonerie edili e di coperture